Prompt Engineering per il medico gastroenterologo
Che cos’è il Prompt Engineering
Il Prompt Engineering è l’insieme di tecniche e strategie per formulare richieste (prompt) a un modello linguistico come GPT-5, con l’obiettivo di ottenere risposte accurate, pertinenti e utili al contesto.
In ambito gastroenterologico, ciò significa trasformare un quesito clinico generico in un’istruzione strutturata, contenente:
Contesto clinico (età, anamnesi, risultati esami, sospetto diagnostico)
Obiettivo chiaro (diagnosi differenziale, sintesi linee guida, proposta terapeutica)
Vincoli di risposta (formato tabelle, numero di punti, citazioni bibliografiche)
Esempio:
❌ Prompt generico: “Parlami della colite ulcerosa”
✅ Prompt ingegnerizzato:
“Sei un gastroenterologo esperto. Sintetizza le raccomandazioni ECCO 2023 per la gestione della colite ulcerosa moderata-grave in adulti, includendo: terapia di induzione, mantenimento, farmaci biologici e gestione delle complicanze. Riporta le fonti in formato Vancouver.”
Come GPT-5 interpreta un prompt
GPT-5 elabora il prompt analizzandone il contenuto testuale e contestuale, attribuendo peso a:
Ruolo assegnato (role prompt) – es. “Sei un gastroenterologo esperto in endoscopia”
Contesto iniziale – dati clinici, setting assistenziale, urgenza
Istruzioni di formato – tabelle, elenchi, schemi passo-passo
Tono e livello di dettaglio – divulgativo, accademico, operativo
Rispetto ai modelli precedenti, GPT-5 ha migliorato:
Comprensione di testi lunghi (può mantenere il filo logico anche con documenti complessi)
Riconoscimento di sfumature cliniche (distinzione tra LPR e GERD, differenze linee guida ECCO vs AGA, ecc.)
Rispetto del formato richiesto (tabelle, schemi, formati bibliografici)
Struttura ideale di un prompt clinico
Per un medico, il prompt dovrebbe seguire uno schema logico:
Ruolo dell’IA (es. “Sei un medico specialista in gastroenterologia”)
Contesto clinico dettagliato (anamnesi, sintomi, esami)
Obiettivo specifico (diagnosi, confronto linee guida, proposta terapeutica)
Formato di risposta richiesto (schema, tabella, testo argomentativo)
Eventuali vincoli o fonti (citazioni 2023–2025, riferimenti ufficiali)
Servizi
Collegamenti utili per Medici, Biologi Nutrizionisti e Cittadini.
Supporto
Risorse
+39 392.2474124
© 2025. DR ORICCHIO GENNARO